La nuova versione diventa un concept che valorizza maggiormente il vino e si ispira ai Classici francesi con alcuni richiami allo stile Liberty.

Agricola Giacu, restyling di Bianco 81 e Giacu Rosso

Restyling grafico della rinomata bottiglia Bianco 81, ottenuta principalmente da uve Nuragus, e fiore all’occhiello della produzione Giacu.

La nuova grafica vuole proseguire la linea stilistica della linea Monte ‘e Pischina (vedi il dettaglio del progetto), ma creare uno stacco netto vista la differente tipologia di vino.
Il Nuragus è un vigneto tra i più antichi dell’Isola, coltivato fin dall’era nuragica, da cui si ottengono dei bianchi limpidi e freschi. Il Bianco 81 ha delle qualità eccezionali ed è tra i più apprezzati per questa categoria.

Il concept vuole richiamare alcuni motivi appartenenti alla cultura sarda antica ma anche essere un incontro delle trame studiate per le precedenti etichette. Il nero dell’etichetta contrasta ancora di più la lucentezza del vino e attribuisce notevole eleganza alla bottiglia dando il giusto valore al prodotto.

Giacu Rosso

Per la bottiglia più famosa della linea Giacu è stata fatta una rielaborazione radicale che mantiene solo alcuni elementi della precedente versione, come la G e la firma nel logo, per poi sbilanciarsi su un'etichetta più elegante che presenta il vino riconosciuto per la sua qualità, ma poco valorizzato dalla precedente etichetta, e si ispira ai Classici francesi.

A partire dal logo stesso della bottiglia sono stati rifiniti alcuni particolari, è stata omessa la corona e riequilibrate le proporzioni degli elementi.
Il ricamo sotto la G invece ripresenta un motivo floreale molto vicino al gusto Liberty dei primi del 900'.